
Sciare in Abruzzo - bollettino
Le località sciistiche più famose, il bollettino della neve aggiornato e altre informazioni utili su come trovare gli impianti o cercare un alloggio per la tua vacanza sulla neve
Nell'Abruzzo meridionale, al confine del Parco Nazionale D'Abruzzo si trova il grande bacino sciistico composto dalle piste di Roccaraso, Rivisondoli e Pescasseroli. Il comprensorio è dotato di numerosi impianti di risalita, di cui molte telecabine.
Caratteristiche tecniche Aremogna: 6 seggiovie, 2 telecabine, una tappeto, altitudine minima 1660, altitudine massima 2141 mt.
Caratteristiche tecniche Pizzalto: 2 skilift, 1 seggiovia, un tappeto, altitudine minima 1440, altitudine massima 1968 mt.
Caratteristiche tecniche Monte Pratello: 3 seggiovie, 2 telecabine, 3 skilift, un tappeto, altitudine minima 1250 mt, altitudine massima 2056 mt.
Inoltre il comprensorio è dotato di altre due telecabine che uniscono i vari comprensori chiamati impianti Tames.
I km di piste totali sono stimati in 130 km che lo rendono il comprensorio sciistico più grande del centro sud.
Per consultare lo stato degli impianti e gli impianti aperti vai sul nostro bollettino neve
Per consultare la mappa degli impianti fai click su La mappa degli impianti del comprensorio di Roccaraso
Le località sciistiche più famose, il bollettino della neve aggiornato e altre informazioni utili su come trovare gli impianti o cercare un alloggio per la tua vacanza sulla neve
Vedi le Webcam in Abruzzo e verifica il meteo in tempo reale. Alcune webcam sono di proprietà di www.abruzzoparchi.it, altre sono disseminate in tutto il territorio abruzzese
Il meteo previsto nelle prossime giornate in Abruzzo. Meteo in diretta tramite le nostre Webcam e temperature registrate in alcune aree montane
Le mappe utilizzabili per attività di trekking, mountain bike, sci alpinismo, corsa, passeggiate a cavallo. E' possibile anche scaricare il gpx del percorso
I paesi d'Abruzzo sono famosi per le loro Rocche, per le montagne ma anche per i trabocchi nella parte sud della costa abruzzese
Il Parco Nazionale D'Abruzzo, Lazio e Molise, uno dei parchi più famosi e antichi D'Italia
Il Parco Regionale del Velino Sirente, nel vuore dell'Appennino, con i suoi meravigliosi paesi dell'Altopiano delle Rocche
Il Parco Nazionale della Majella, uno dei luoghi più nevosi D'Italia, posto unico a ridosso del mare
Puoi scegliere il mare o la montagna, puoi venire in estat o in inverno, puoi decidere per una vacanza sportiva o di relax, non c'è che da scegliere
L'Abruzzo è famosa per la sua cucina, sia quella di montagna che quella di mare, essendo una regione piuttosto estesa che riserva delle diverse tradizioni a seconda del luogo
Passeggiate, immersioni, arrampicata, mountain bike, camminate a cavallo, tutte le attività in Abruzzo
Campo Felice, località sciistica abruzzese è dotata di numerosi impianti di risalita. Si accede da Lucoli o Rocca di Cambio. In estate l'attività di discesa si percorre in mountain bike
Ovindoli, località sciistica abruzzese è dotata di numerosi impianti di risalita. Si raggiunge la stazione da Lucoli oppure da quello di Rocca di Mezzo o Celano
Impianti sciistici di Campo Imperatore a 15 minuti di macchina dalla città di L'Aquila, la stazione più alta degli Appennini. Si accede con la Funivia da Fonte Cerreto
Sciare a Campo Felice sotto una fitta nevicata e allontarsi dal mondo civilizzato con piste vuote e paesaggio da favola. Un'emozione da provare per credere
Nell'Abruzzo meridionale, al confine del Parco Nazionale D'Abruzzo si trova il grande bacino sciistico composto dalle piste di Roccaraso, Rivisondoli e Pescasseroli
Il nostro menù con l'elenco dei nostri collegamenti rapidi.
Le località sciistiche più famose, il bollettino della neve aggiornato e altre informazioni utili su come trovare gli impianti o cercare un alloggio per la tua vacanza sulla neve
Vai
Vedi le Webcam in Abruzzo e verifica il meteo in tempo reale. Alcune webcam sono di proprietà di www.abruzzoparchi.it, altre sono disseminate in tutto il territorio abruzzese
Vai
Il meteo previsto nelle prossime giornate in Abruzzo. Meteo in diretta tramite le nostre Webcam e temperature registrate in alcune aree montane
Vai
Le mappe utilizzabili per attività di trekking, mountain bike, sci alpinismo, corsa, passeggiate a cavallo. E' possibile anche scaricare il gpx del percorso
Vai
Passeggiate, immersioni, arrampicata, mountain bike, camminate a cavallo, tutte le attività in Abruzzo
Vai
Puoi scegliere il mare o la montagna, puoi venire in estat o in inverno, puoi decidere per una vacanza sportiva o di relax, non c'è che da scegliere
Vai
L'Abruzzo è famosa per la sua cucina, sia quella di montagna che quella di mare, essendo una regione piuttosto estesa che riserva delle diverse tradizioni a seconda del luogo
Vai
I paesi d'Abruzzo sono famosi per le loro Rocche, per le montagne ma anche per i trabocchi nella parte sud della costa abruzzese
Vai
Il Parco Nazionale D'Abruzzo, Lazio e Molise, uno dei parchi più famosi e antichi D'Italia
Vai
Il Parco Nazionale del Gran Sasso e Monti della Laga, uno dei parchi più selvaggi D'Italia, con paesaggi tipici dell'Appennino e vette dolomitiche
Vai
Il Parco Regionale del Velino Sirente, nel vuore dell'Appennino, con i suoi meravigliosi paesi dell'Altopiano delle Rocche
Vai
Il Parco Nazionale della Majella, uno dei luoghi più nevosi D'Italia, posto unico a ridosso del mare
Vai