
Sciare in Abruzzo - bollettino
Le località sciistiche più famose, il bollettino della neve aggiornato e altre informazioni utili su come trovare gli impianti o cercare un alloggio per la tua vacanza sulla neve
Tipo percorso: Trekking per escursionisti (Difficoltà E - Media (Facile fino alla cascata)
Tempi di percorrenza: per Cima 3:30 h. salita e discesa dalla cascata, 6h per salire a Ovindoli e tornare
Punto di Partenza: parcheggio della riserva.
Consigliata una mappa nel caso si voglia salire fino a Ovindoli
Animali domestici ammessi
Consigliata la visita nel periodo estivo (sconsigliata nel periodo invernale per la presenza di molta acqua) per via della presenza di un corso d'acqua nella zona che in inverno è difficilmente attrarversabile nonché rischioso
Quota di partenza circa 900 mt, quota di arrivo 1350 circa, distanza circa 11 km.
Il percorso è indicativo e una volta arrivati alla cascata per salire fino ad Ovindoli è necessario prendere il sentiero che si trova prima della cascata. Naturalmente una puntatina alla cascata è d'obbligo.
L'area di parcheggio è piuttosto comoda e per salire lungo le gole è assolutamente consigliato un casco (es. casco da cantiere) per proteggersi eventualmente dalla caduta di sassi nei punti più stretti delle gole.
Attenzione al percorso che porta a Ovindoli in quanto anche se il dislivello non è eccessivo, la strada da Celano a Ovindoli risulta essere piuttosto lunga.
Le località sciistiche più famose, il bollettino della neve aggiornato e altre informazioni utili su come trovare gli impianti o cercare un alloggio per la tua vacanza sulla neve
Vedi le Webcam in Abruzzo e verifica il meteo in tempo reale. Alcune webcam sono di proprietà di www.abruzzoparchi.it, altre sono disseminate in tutto il territorio abruzzese
Il meteo previsto nelle prossime giornate in Abruzzo. Meteo in diretta tramite le nostre Webcam e temperature registrate in alcune aree montane
Le mappe utilizzabili per attività di trekking, mountain bike, sci alpinismo, corsa, passeggiate a cavallo. E' possibile anche scaricare il gpx del percorso
Il Parco Nazionale D'Abruzzo, Lazio e Molise, uno dei parchi più famosi e antichi D'Italia
Il Parco Regionale del Velino Sirente, nel vuore dell'Appennino, con i suoi meravigliosi paesi dell'Altopiano delle Rocche
Il Parco Nazionale della Majella, uno dei luoghi più nevosi D'Italia, posto unico a ridosso del mare
I paesi d'Abruzzo sono famosi per le loro Rocche, per le montagne ma anche per i trabocchi nella parte sud della costa abruzzese
Puoi scegliere il mare o la montagna, puoi venire in estat o in inverno, puoi decidere per una vacanza sportiva o di relax, non c'è che da scegliere
L'Abruzzo è famosa per la sua cucina, sia quella di montagna che quella di mare, essendo una regione piuttosto estesa che riserva delle diverse tradizioni a seconda del luogo
Passeggiate, immersioni, arrampicata, mountain bike, camminate a cavallo, tutte le attività in Abruzzo
Al confine del Parco Regionale del Velino Sirente si trovano le Gole Di Celano, un posto unico al mondo per l'imponenza delle gole che lo rendono un luogo unico e suggestivo dove nidificano diverse coppie di aquile reali. Il percorso inizia da Celano e finisce a Ovindoli
Il nostro menù con l'elenco dei nostri collegamenti rapidi.
Le località sciistiche più famose, il bollettino della neve aggiornato e altre informazioni utili su come trovare gli impianti o cercare un alloggio per la tua vacanza sulla neve
Vai
Vedi le Webcam in Abruzzo e verifica il meteo in tempo reale. Alcune webcam sono di proprietà di www.abruzzoparchi.it, altre sono disseminate in tutto il territorio abruzzese
Vai
Il meteo previsto nelle prossime giornate in Abruzzo. Meteo in diretta tramite le nostre Webcam e temperature registrate in alcune aree montane
Vai
Le mappe utilizzabili per attività di trekking, mountain bike, sci alpinismo, corsa, passeggiate a cavallo. E' possibile anche scaricare il gpx del percorso
Vai
Passeggiate, immersioni, arrampicata, mountain bike, camminate a cavallo, tutte le attività in Abruzzo
Vai
Puoi scegliere il mare o la montagna, puoi venire in estat o in inverno, puoi decidere per una vacanza sportiva o di relax, non c'è che da scegliere
Vai
L'Abruzzo è famosa per la sua cucina, sia quella di montagna che quella di mare, essendo una regione piuttosto estesa che riserva delle diverse tradizioni a seconda del luogo
Vai
I paesi d'Abruzzo sono famosi per le loro Rocche, per le montagne ma anche per i trabocchi nella parte sud della costa abruzzese
Vai
Il Parco Nazionale D'Abruzzo, Lazio e Molise, uno dei parchi più famosi e antichi D'Italia
Vai
Il Parco Nazionale del Gran Sasso e Monti della Laga, uno dei parchi più selvaggi D'Italia, con paesaggi tipici dell'Appennino e vette dolomitiche
Vai
Il Parco Regionale del Velino Sirente, nel vuore dell'Appennino, con i suoi meravigliosi paesi dell'Altopiano delle Rocche
Vai
Il Parco Nazionale della Majella, uno dei luoghi più nevosi D'Italia, posto unico a ridosso del mare
Vai