Trovaci su Instagram

La fontana delle 99 Cannelle - L'Aquila

99 è il numero di L'Aquila. La tradizione vuole che ci siano 99 piazze, 99 chiese, 99 fontane e ci sono, di sicuro, 99 cannelle. La Fontana delle 99 Cannelle è uno dei monumenti più importanti e affascinati della città. Si trova nel quartiere della Rivera, una delle zone più antiche del centro storico e si tratta di una fontana con 93 maschere di ferro e 6 cannelle senza decorazioni dalle quali sgorga l'acqua. Si dice che la fontana sia stata costruita (o almeno iniziata) nel 1272 per ricordare la fondazione della città unendo in un solo posto i 99 castelli sparsi nel territorio. Ognuno doveva costruire una piazza, una fonte, una chiesa che ricordassero il proprio luogo di provenienza. E quindi ognuno avrebbe avuto "la sua cannella" in ricordo di quest'opera monumentale. Moltissime sono poi le voci che si susseguono sul termine della sua realizzazione.

La fontana delle 99 Cannelle a L'Aquila La fontana delle 99 Cannelle a L'Aquila La fontana delle 99 Cannelle a L'Aquila

C'è chi vuole che all'inizio le cannelle fossero "solo" 63, chi dice che la pietra bianca e rosa sia stata aggiunta dopo, chi afferma che anche la pavimentazione sia successiva. Ciò non toglie che si tratti di un'opera di pregio dove risalta il fatto che ogni maschera ha un volto diverso e una espressione peculiare. La cosa più bella della fontana però non risiede nella sua valenza artistica ma nel suo fascino misterioso. Si dice che mai nessuno sia riuscito a stabilire con certezza da dove arrivi l'acqua che alimenta la fontana. Ho sentito anche parlare di una sorgente che si trova sotto piazza duomo. Se sia vero proprio non so. Per me di mistero ce n'è anche un altro. Fin da bambina sono andata spesso a "trovare" la fontana delle 99 cannelle e spesso (diciamo pure sempre) le ho contate.

La fontana delle 99 Cannelle a L'Aquila La fontana delle 99 Cannelle a L'Aquila La fontana delle 99 Cannelle a L'Aquila

Non ricordo che il numero sia mai stato 99 alla fine del mio conteggio. Qualcuna in più, qualcuna in meno, ma mai 99. Certamente questo "mistero" non è da imputare alla fontana ma alle mie scarse doti matematiche. Ma ha certamente contribuito ad accrescere il fascino che questo luogo esercita su di me. Qui si respira aria di magia, sembra di essere catapultati in un altro mondo, in un altro tempo. Mi aspetto quasi di veder arrivare una dama in carrozza da un momento all'altro. Si tratta davvero di un posto imperdibile. E se ci doveste capitare...contate le cannelle e poi fatemi sapere quante sono!

La fontana delle 99 Cannelle a L'Aquila La fontana delle 99 Cannelle a L'Aquila La fontana delle 99 Cannelle a L'Aquila La fontana delle 99 Cannelle a L'Aquila

Menù di navigazione


Scorri il menù per vedere i percorsi che proponiamo in Abruzzo

Collegamenti rapidi

Il nostro menù con l'elenco dei nostri collegamenti rapidi.

Sciare in Abruzzo - bollettino

Le località sciistiche più famose, il bollettino della neve aggiornato e altre informazioni utili su come trovare gli impianti o cercare un alloggio per la tua vacanza sulla neve
Vai

Webcam in Abruzzo

Vedi le Webcam in Abruzzo e verifica il meteo in tempo reale. Alcune webcam sono di proprietà di www.abruzzoparchi.it, altre sono disseminate in tutto il territorio abruzzese
Vai

Meteo Abruzzo

Il meteo previsto nelle prossime giornate in Abruzzo. Meteo in diretta tramite le nostre Webcam e temperature registrate in alcune aree montane
Vai

Mappe sentieri d'Abruzzo

Le mappe utilizzabili per attività di trekking, mountain bike, sci alpinismo, corsa, passeggiate a cavallo. E' possibile anche scaricare il gpx del percorso
Vai

Attività all'aperto

Passeggiate, immersioni, arrampicata, mountain bike, camminate a cavallo, tutte le attività in Abruzzo
Vai

Vieni in vacanza in Abruzzo

Puoi scegliere il mare o la montagna, puoi venire in estat o in inverno, puoi decidere per una vacanza sportiva o di relax, non c'è che da scegliere
Vai

La cucina tipica abruzzese

L'Abruzzo è famosa per la sua cucina, sia quella di montagna che quella di mare, essendo una regione piuttosto estesa che riserva delle diverse tradizioni a seconda del luogo
Vai

Vivere l'Abruzzo

I paesi d'Abruzzo sono famosi per le loro Rocche, per le montagne ma anche per i trabocchi nella parte sud della costa abruzzese
Vai

Parco Nazionale D'Abruzzo, Lazio e Molise

Il Parco Nazionale D'Abruzzo, Lazio e Molise, uno dei parchi più famosi e antichi D'Italia
Vai

Parco Nazionale del Gran Sasso e Monti della Laga

Il Parco Nazionale del Gran Sasso e Monti della Laga, uno dei parchi più selvaggi D'Italia, con paesaggi tipici dell'Appennino e vette dolomitiche
Vai

Il Parco Regionale del Velino Sirente

Il Parco Regionale del Velino Sirente, nel vuore dell'Appennino, con i suoi meravigliosi paesi dell'Altopiano delle Rocche
Vai

Il Parco Nazionale della Majella

Il Parco Nazionale della Majella, uno dei luoghi più nevosi D'Italia, posto unico a ridosso del mare
Vai