
Sciare in Abruzzo - bollettino
Le località sciistiche più famose, il bollettino della neve aggiornato e altre informazioni utili su come trovare gli impianti o cercare un alloggio per la tua vacanza sulla neve
Viaggiando per l'Abruzzo, oggi siamo andati al santuario della Madonna d'Appari. Si, è vero, non si tratta di una nuova località tutta da scoprire ma "solo" di una piccola chiesa in mezzo alle montagne.. ma non per questo la magia è di meno, anzi... si tratta di un posto veramente meraviglioso. Monumento nazionale dal 2012
Le località sciistiche più famose, il bollettino della neve aggiornato e altre informazioni utili su come trovare gli impianti o cercare un alloggio per la tua vacanza sulla neve
Vedi le Webcam in Abruzzo e verifica il meteo in tempo reale. Alcune webcam sono di proprietà di www.abruzzoparchi.it, altre sono disseminate in tutto il territorio abruzzese
Il meteo previsto nelle prossime giornate in Abruzzo. Meteo in diretta tramite le nostre Webcam e temperature registrate in alcune aree montane
Le mappe utilizzabili per attività di trekking, mountain bike, sci alpinismo, corsa, passeggiate a cavallo. E' possibile anche scaricare il gpx del percorso
I paesi d'Abruzzo sono famosi per le loro Rocche, per le montagne ma anche per i trabocchi nella parte sud della costa abruzzese
Il Parco Nazionale D'Abruzzo, Lazio e Molise, uno dei parchi più famosi e antichi D'Italia
Il Parco Regionale del Velino Sirente, nel vuore dell'Appennino, con i suoi meravigliosi paesi dell'Altopiano delle Rocche
Il Parco Nazionale della Majella, uno dei luoghi più nevosi D'Italia, posto unico a ridosso del mare
Puoi scegliere il mare o la montagna, puoi venire in estat o in inverno, puoi decidere per una vacanza sportiva o di relax, non c'è che da scegliere
L'Abruzzo è famosa per la sua cucina, sia quella di montagna che quella di mare, essendo una regione piuttosto estesa che riserva delle diverse tradizioni a seconda del luogo
Passeggiate, immersioni, arrampicata, mountain bike, camminate a cavallo, tutte le attività in Abruzzo
La Fontana delle 99 Cannelle, un simbolo per la città di L'Aquila
I Borghi Medievali del Gran Sasso D'Italia, con i suoi castelli, le sue torri, paesi che un tempo dominavano l'Abruzzo
Il Lago di Campotosto, incastonato tra le montagne del Gran Sasso D'Italia e i Monti della Laga e nell'omonimo Parco Nazionale
L'invaso di Capodacqua, tra mulini sommersi e acque cristalline, paradiso dei subacquei
Il borgo di Cappadocia, nella parte occidentale dell'Abruzzo Aquilano
Il borgo di Casamaina, il preferito dagli sciatori che vogliano accedere a Campo Felice o Ovindoli
Il Borgo di Castel del Monte, il più alto tra i paesi del Gran Sasso D'Italia
Il borgo di Civitella Alfedena, nel Parco Nazionale D'Abruzzo, Lazio e Molise
La Basilica di Santa Maria di Collemaggio, tomba di Papa Celestino V, l'unico papa al mondo a riposare al di fuori dalle mura romane
Alpinismo sul Gran Sasso, il luogo ideale per il free ride, per i più esigenti
Il lago balneabile di Scanno, nome che deriva dall'ommonimo paesino che si trova sopra il paese, un luogo da visitare
Il Lago Sinizzo, a pochi km da San Demetrio, è il luogo ideale per chi vuole immergersi nella natura e godersi le sue fresche acque
La città di L'Aquila, con i suoi palazzi cinquecenteschi, oggi restaurata dopo il terremoto, un luogo ricco di cultura
La nevicata del 2012 a L'Aquila, oltre un metro di neve in 24 ore. Immagini da non credere
Il santuario della Madonna D'Appari, sulla strada che collega Paganica ad Assergi, incastonata tra le rocce
Il borgo di Pescasseroli, centro del Parco Nazionale D'Abruzzo Lazio e Molise
Il borgo di Pietracamela, sul versante nord/est del Gran Sasso D'Italiam ai piedi del Corno Piccolo, un paesino magico e inaspettato
I Prati di Tivo, stazione sciistica invernale che offre uno spettacolo incredibile alla vista dei turisti che lo visitano
Punta Aderci, i trabocchi Abruzzesi che da Vasto, passando per Fossacesia arrivano fino a San Vito Chietino
Il Lago di San Domenico, dall'omonimo eremo che si trova nei pressi del lago, le sue acque cristalline lo rendono unico. Non balneabile
San Domenico e il rito dei serpari, ogni primo giovedì del mese di maggio
La chiesa di San Panfilo, nel comune di Tornimparte, con i suoi affreschi è un luogo da visitare
La nevicata del 2012 a Scoppito ha raggiunto quasi i due metri di altezza
Le Grotte di Stiffe, all'interno del Parco Regionale del Velino Sirente, un luogo magico tutto da visitare
Il borgo di Opi, uno splendido paesino nel Parco Nazionale D'Abruzzo, Lazio e Molise
Il nostro menù con l'elenco dei nostri collegamenti rapidi.
Le località sciistiche più famose, il bollettino della neve aggiornato e altre informazioni utili su come trovare gli impianti o cercare un alloggio per la tua vacanza sulla neve
Vai
Vedi le Webcam in Abruzzo e verifica il meteo in tempo reale. Alcune webcam sono di proprietà di www.abruzzoparchi.it, altre sono disseminate in tutto il territorio abruzzese
Vai
Il meteo previsto nelle prossime giornate in Abruzzo. Meteo in diretta tramite le nostre Webcam e temperature registrate in alcune aree montane
Vai
Le mappe utilizzabili per attività di trekking, mountain bike, sci alpinismo, corsa, passeggiate a cavallo. E' possibile anche scaricare il gpx del percorso
Vai
Passeggiate, immersioni, arrampicata, mountain bike, camminate a cavallo, tutte le attività in Abruzzo
Vai
Puoi scegliere il mare o la montagna, puoi venire in estat o in inverno, puoi decidere per una vacanza sportiva o di relax, non c'è che da scegliere
Vai
L'Abruzzo è famosa per la sua cucina, sia quella di montagna che quella di mare, essendo una regione piuttosto estesa che riserva delle diverse tradizioni a seconda del luogo
Vai
I paesi d'Abruzzo sono famosi per le loro Rocche, per le montagne ma anche per i trabocchi nella parte sud della costa abruzzese
Vai
Il Parco Nazionale D'Abruzzo, Lazio e Molise, uno dei parchi più famosi e antichi D'Italia
Vai
Il Parco Nazionale del Gran Sasso e Monti della Laga, uno dei parchi più selvaggi D'Italia, con paesaggi tipici dell'Appennino e vette dolomitiche
Vai
Il Parco Regionale del Velino Sirente, nel vuore dell'Appennino, con i suoi meravigliosi paesi dell'Altopiano delle Rocche
Vai
Il Parco Nazionale della Majella, uno dei luoghi più nevosi D'Italia, posto unico a ridosso del mare
Vai